giovedì 11 agosto 2011
Italia ok, Spagna e Brasile ko
Il mercoledì di amichevoli internazionali ci ha regalato non poche emozioni, a cominciare dalla partita che ci riguardava da vicino, quella contro la Spagna campione del mondo. In campo però c'erano atre grandi partite (amichevoli, s'intende) come Germania-Brasile e Francia-Cile. Lì dove gli azzurri riuscirono a pareggiare qualche mese fa, il Brasile va ko contro una Germania sicura e ben organizzata che porta a casa un 3-2 ricco di soddisfazioni. La Francia di Blanc non va oltre l'1-1 contro il Cile beffata dalla rete del neo acquisto blau-grana Sanchez, che ha risposto al vantaggio iniziale di Remy.
Gli azzurri di Prandelli si prendono la soddisfazione di battere la Roja campione di tutto, ma la vittoria per 2-1, come dice Prandelli "va presa nella maniera giusta" perché la Spagna ha dato prova di essere ancora superiore nel piano del gioco, almeno nei secondi 45 minuti. Inoltre le Furie Rosse hanno dovuto fare a meno di mostri sacri come Xavi e Sergio Ramos e al quarto d'ora hanno perso Torres. Gli azzurri sono partiti fortissimo e nei primi minuti hanno avuto il pallino del gioco costatantemente in mano grazie a un pressing che impediva agli spagnoli il loro proverbiale possesso palla. Già al 4' Criscito sfiora il goal colpendo il palo al termine di una azione da manuale. Lo stesso Criscito al 10' innesca Montolivo con un passaggio perfetto che lo catapulta davanti a Casillas. Il centrocampista fiorentino è freddo e regala il vantaggio con uno splendido pallonetto. Il pareggio spagnolo arriva grazie a un rigore per me un pò dubbio fischiato alla mezzora contro Chiellini. Nel secondo tempo la Spagna ha dominato, bisogna ammetterlo, e alla fine è stata punita, per non aver capitalizzato le centinaia di palle goal, dal goal fortunato di Aquilani, aiutato da una deviazione decisiva.
Ma la partita non è stata solo questo. Questa è stata la partita migliore di Cassano in azzurro, è stata la partita di Montolivo, non tanto quella di Rossi, ma anche lui ha dato prova di maturità, così come Balotelli, capace di crearsi palle goal da solo.
Ma vediamo i risultati di altre amichevoli:
Italia-Spagna 2-1
Germania-Brasile 3-2
Francia-Cile 1-1
Russia-Serbia 1-0
Giappone-Sud Corea 3-0
Cina-Giamaica 1-0
Lettonia-Finlandia 0-2
Bielorussia-Bulgaria 1-0
Costa d'Avorio- Israele 4-3
Albania-Montenegro 3-2
Norvegia-Repubblica Ceca 3-0
Ucraina-Svezia 0-1
Liechtestein-Svizzera 1-2
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
Nessun commento:
Posta un commento