domenica 14 agosto 2011
Pedrosa in pole, Rossi migliora
A Brno, in Repubblica Ceca, torna protagonista il motomondiale con i soliti noti a lottare per la pole.
Dopo le prove libere era dato per favorito Dani Pedrosa che dopo l'infortunio era tornato all grande con un terzo posto a Laguna Seca e una vittoria in Germania. Dietro i soliti Lorenzo e Stoner a darsi battaglia.
Gli italiani negli ultimi tempi non sono andati alla grande e in effetti neanche ieri nelle qualifiche si sono migliorati. A parte Rossi che seguendo la scia di Simoncelli ha centrato un sesto posto (miglior crono stagionale nelle prove ufficiali, per la prima volta sotto il secondo di distacco dal primo), il Sic e il Dovi non sono andati oltre il quinto e il settimo tempo. Abbiamo quindi i nostri appaiati in quinta, sesta e settima casella per il via, con Simoncelli che sembra aver perso lo smalto di qualche gara fa dove centrava pole e prime file con il coraggio di chi rischia tutto, e Dovizioso che adesso fatica a stare coi primi e difficilmente difenderà la terza posizione iridata dall'assalto di Pedrosa.
Ma perché un calo così netto? Secondo me i cali di prestazioni del Sic in prova sono dovuti al fatto che la sua guida aggressiva lo ha portato spesso a rovinose cadute e ciò ha portato Marco ad adottare uno stile di guida più cauto e conservativo, del tipo basta che prendo puntie vado a casa contento. Il Dovi invece sembra messo in difficoltà dal ritorno di Pedrosa. Del resto la Honda ha annunciato tagli per la prossima stagione ed è difficile che la casa giapponese tolga Pedrosa e non Dovizioso.
Veniamo a Rossi. Un buon sesto tempo, certo, ma arrancato all'ultimo secondo dopo mezz'ora di sofferenza.
Per la gara non credo lotterà per il podio con la moto attuale, ma spero che almeno lui possa regalare un pò di spettacolo.
Chiuso il capitolo italiani torniamo ai soliti noti: Pedrosa, Lorenzo e Stoner occupano la prima fila, tutti in tre decimi, inarrivabili. Il primo degli "umani" è Spies, seguito dai nostri, con l'altro ducatista ufficiale, Hyden, solo nono dietro anche a Edwards.
Aoyama, il compagno di Simoncelli, chiude decimo, Capirossi sedicesimo precede in penultima posizione il padrone di casa Abraham, protagonista di uno scivolone che lo proietta in fondo al gruppo.
Speriamo di vedere una bella gara. E speriamo di non vedere il solito podio Stoner, Lorenzo, Pedrosa. Almeno per una volta.
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
Nessun commento:
Posta un commento