MENS SANA IN CORPORE SANO

lunedì 15 agosto 2011

Real-Barça 2-2: si decide al Camp Nou la Supercoppa


Il primo "Clasico" della stagione finisce 2-2, al termine di una partita spettacolare in cui, bisogna dirlo, avrebbe meritato di più la squadra di Mourinho.
Chi legge il risultato dell primo round tra Pep e Mou e non ha visto la partita sicuramente penserà a una partita fatta dai catalani e riacciuffata dalle Merengues, ma non è stato così.
Il Real, che veniva da una preparazione migliore e che soprattutto giocava in casa, ha subito messo in difficoltà i rivali con un pressing a centrocampo in grado di spezzare facilmente le trame dei giocatori del Barça e di annullare sia Messi che Villa. Inoltre tra i catalani c'erano titolari Sanchez e Alcantara, di certo i meno abituati a partite di quel genere.
Fatto sta che il trio Benzema-Ozil-Ronaldo mette in crisi il Barcellona e al 13' arriva il  meritato vantaggio che fa esplodere il Bernabeu. Incredbile! Il Real domina e vince contro il Barcellona, un inizio da sogno per Mourinho.
Ma chi ha visto il Barcellona degli ultimi tempi sa che in qualche modo la squadra di Guardiola la spunta sempre e quando Villa tocca il primo pallone della serata arriva il goal (e che goal). Bernabeu ammutolito.
La reazione dei padroni di casa c'è. I Blancos si riversano di nuovo davanti, ma al 45' la nuova beffa: Messi approfitta di un rimpallo a dir poco fortunoso che lo manda davanti a Casillas. Il finale è risaputo.
Finisce il primo tempo, con il povero Mou che torna negli spogliatoi perplesso, per usare un eufemismo. Come biasimarlo. Il Barça già è la squadra più forte al mondo, poi la aiuta anche la fortuna!
Non c'è tempo per la mentarsi, inizia un secondo tempo che si preannuncia di fuoco.
Sanchez e Alcantara, apparsi imballati nel primo tempo, si svegliano e incominciano a sfornare lampi di classe. Ma è il Real a segnare, al 9' con una rasoiata di Xabi Alonso servito da Benzema.
Adesso il Real si riversa nella metacampo avversaria spinta dall'entusiasmo del pareggio, creando quattro palle goal nitide, ma niente da fare. Neanche i cambi di Calejon, Coentrao e Higuain riescono a spezzare un pareggio che il Barça si tiene strettissimo.
Nella gara di ritorno il Real dovrà vincere o pareggiare con più di tre goal. In caso di 2-2 si andrebbe ai supplementari. Ancora una volta Mou deve cercare l'impresa al Nou Camp, ma comunque vada sa già che il gap che accusava dal Barcellona è annullato e già questo è un gran risultato.

Nessun commento:

Posta un commento