MENS SANA IN CORPORE SANO

sabato 3 settembre 2011

Mondiali Daegu 2011, la Di Martino centra il bronzo


La medaglia per l'Italia finalmente arriva, dopo quattro anni di sofferenza (nel 2009 nessuna medaglia), e arriva con una fantastica Antonietta Di Martino che nel salto in alto torna sul podio mondiale fermandosi a 2 metri.
Sul gradino più alto c'é la russa Chicerova autrice di una grandissima gara che l'ha portata per la prima volta sul tetto del mondo con la misura di 2.03 m. La campionessa in carica, l'olimpionica Vlasic, si è dovuta "accontentare" del secondo posto, con la stessa misura della russa ma con l'errore decisivo alla misura di 2m.
La nostra Di Martino è partita alla grande saltando al primo tentativo a 1.93, 1.95 e 1.97. I primi problemi arrivano quando doveva saltare i 2m. La campana ha sbagliata i due primi tentativi, riuscendo a superare l'ostacolo al terzo tentativo, quello che gli è valso la medaglia, come già detto la prima della spedizione azzurra.
Antonietta si è detta ovviamente "contentissima" ai microfoni RAI, ma anche "un pò dispiaciuta" per il secondo tentativo a 2.03m, che non le è riuscito per poco. Se l'è anche presa un pò con i giudici che hanno spesso ritardato il suo turno di salto contraddicendosi anche tra di loro, ma alla fine è un particolare che non ha inciso.
Nella stessa giornata Bolt ha vinto l'oro sui 200m con 19.40, precedendo lo statunitense Dix e il buon francese Lemaitre, primo uomo bianco a scendere sotto i 20 secondi dopo Mennea.
Da segnalare la vittoria del tedesco De Zordo nel giavellotto e quella dell'australiana Pearson nei 100 ostacoli donne con un tempo vicino al record del mondo.

Nessun commento:

Posta un commento