![]() |
Milos Krasic, autore del pareggio juventino |
Nel lunch-match di mezzogiorno e mezza il Genoa spreca la grande opportunità di trovarsi da sola in testa facendosi rimontare dal Chievo di Pellissier, il quale prima sbaglia il rigore del pareggio, poi si rifa con un gran colpo di testa che annulla il vantaggio del solito Palacio. A pochi secondi dal triplice fischio beffa per i rossoblù puniti da una grande girata di Moscardelli che segna il 2-1 finale.
Mezzo passo falso per la Juve, che nel primo tempo va sotto con Bergessio ma poi nella ripresa reagisce e trova un fortunoso pareggio firmato Krasic. Dopo il pareggio la Juve fa la partita e crea tante palle goal, alcune divorate, come il tapin da due passi di Vidal che termina alto sopra la traversa. Alla fine solo 1-1 per i bianconeri.
L'altra squadra bianconera, l'Udinese non riesce ad andare oltre lo 0-0 a Cagliari, stesso risultato anche per Lazio-Palermo.
Prosegue invece il gran momento dell'Atalanta che con il 2-1 in casa contro il Novara si porta a quota 4 punti, che sarebbero 10 senza la penalizzazione.
Grande prova per il Siena di Sannino che dopo la bella prova all'olimpico demolisce il Lecce 3-0 con il goal di Destro e la doppietta di Calaiò.
Rimane solo il posticipo tra Parma e Roma da seguire questa sera alle 20.45.
Di seguito tutti i risultati:
Bologna-Inter 1-3
Milan-Cesena 1-0
Napoli-Fiorentina 0-0
Chievo-Genoa 2-1
Atalanta-Novara 2-1
Cagliari-Udinese 0-0
Catania-Juventus 1-1
Lazio-Palermo 0-0
Siena-Lecce 3-0
CLASSIFICA in attesa del posticipo:
Udinese pt.8
Juventus pt.8
Genoa pt.7
Napoli pt.7
Fiorentina pt.7
Cagliari pt.7
Palermo pt.7
Chievo pt.7
Milan pt.5
Catania pt.5
Lazio pt.5
Siena pt.5
Novara pt.4
Inter pt.4
Atalanta 4
Parma pt.3*
Lecce pt.3
Roma pt.2*
Bologna pt.1
Cesena pt.0
* una partita in meno
Nessun commento:
Posta un commento