MENS SANA IN CORPORE SANO

domenica 25 settembre 2011

Vettel vince a Singapore ma rimanda la festa

Jenson Button, secondo, ha ancora qualche chance. Alonso finisce quarto ed è tagliato fuori
Sebastian Vettel, nono successo stagionale

Sebastian Vettel domina e vince il gran premio di Singapore ma il nono successo stagionale non gli regala per il momento la certezza matematica del secondo titolo iridato consecutivo.
Jenson Button si è dimostrato ancora una volta l'unico in grado di poter contrastare il tedeschino e il secondo posto finale davanti all'altra RB7 di Webber gli lascia ancora qualche flebile speranza di rimonta.
Fernando Alonso chiude ai piedi del podio, non aiutato da una vettura che non gli permette di lottare con i primi e che accusa due secondi al giro nei confronti della Red Bull. Probabilmente senza la safety car entrata per l'incidente di Schumacher lo spagnolo sarebbe stato doppiato come in Spagna, considerando che il distacco finale dal primo è di quasi un minuto.
Hamilton. dopo esser finito nelle retrovie come al solito ha dato spettacolo infilando una serie si sorpassi che gli regalano la quinta posizione dietro Fernando, mentre Massa delude ancora piazzandosi nono a un giro da Vettel.
Una brutta giornata per Maranello, ma non per la Force India che piazza due piloti nella top ten, chiusa dal buon Perez con la Sauber. Settimo Rosberg.
Festa Red Bull quindi rimandata di qualche settimana, stagione di nuovo amara per la Ferrari.
Ordine di arrivo:
1. Sebastian Vettel - Red Bull-Renault - 61 giri
2. Jenson Button - McLaren-Mercedes – +1”7
3. Mark Webber – Red Bull-Renault +29”2
4. Fernando Alonso - Ferrari – +55”4
5. Lewis Hamilton - McLaren-Mercedes – +1'07”7
6. Paul Di Resta - Force India-Mercedes – +1'50”0
7. Nico Rosberg - Mercedes – + 1 Giro
8. Adrian Sutil - Force India-Mercedes – + 1 Giro
9. Felipe Massa - Ferrari – + 1 Giro
10. Sergio Perez - Sauber-Ferrari – + 1 Giro
11. Pastor Maldonado - Williams-Cosworth - + 1 Giro
12. Sebastien Buemi - Toro Rosso-Ferrari – + 1 Giro
13. Rubens Barrichello - Williams-Cosworth - + 1 Giro
14. Kamui Kobayashi - Sauber-Ferrari – + 2 Giro
15. Bruno Senna - Lotus Renault – + 2 Giro
16. Heikki Kovalainen - Lotus-Renault – + 2 Giro
17. Vitaly Petrov - Lotus Renault – + 2 Giro
18. Jerome D'Ambrosio – Virgin-Cosworth – + 2 Giro
19. Daniel Ricciardo - HRT-Cosworth - + 4 Giri
20. Tonio Liuzzi - HRT-Cosworth – + 4 Giri
21. Jaime Alguersuari - Toro Rosso-Ferrari - + 5 Giri

Nessun commento:

Posta un commento