domenica 4 settembre 2011
Stoner ancora in pole a Misano
Sul circuito "di casa" di S.Marino ci si aspettava il colpaccio degli italiani ma a monopolizzare le prime posizioni sono state ancora le Honda e le Yamaha ufficiali che si sono intervallate nelle prime quattro posizioni. Pole per il solito Stoner (Honda) con un gran 1'33.138, seguito a poco più di un decimo da Lorenzo (Yamaha), poi più distanti Pedrosa (Honda) e Spies (Yamaha). I nostri simoncelli e Dovizioso, entrambi su Honda chiudono la seconda fila.
Il dottore puntava in qualifica alla terza fila ma con l'11° posto in griglia non è nemmeno la prima delle Ducati, che è lo spagnolo Barbera. Il risultato tuttavia soddisfa Rossi che ha anche spiegato che stava riuscendo a riacciuffare la terza fila:"L'obiettivo era la terza fila e nel giro giusto, con il treno di gomme nuove, c'ero. Stavo andando bene e nei primi tre settori avevo fatto i parziali record della mia giornata. Poi purtroppo, -aggiunge Rossi- nel tornantino ho trovato De Puniet che andava lento e ho perso mezzo secondo. Un peccato perchè sarei stato nono e il primo delle Ducati, invece sono 11°. Comunque il feeling con la moto è migliorato, quindi credo che possiamo andare bene domani".
Jorge Lorenzo non è tanto lontano dalle prestazioni di Stoner e si è detto fiducioso nella moto e che proverà a vincere, sfruttando la buona posizione in griglia.
"Sono andato abbastanza forte, ma i primi tre sono stati parecchio più veloci e al momento me la posso giocare solo con Spies e Dovizioso - spiega Simoncelli, 5° tempo -. State pur certi che se riuscirò a risolvere i miei problemi e se sarò lì a lottare con i primi, non mi tirerò indietro". E sul prossimo anno:"Sono felice che in Ducati abbiano pensato anche a me, ma io sto parlando con la Honda e, anche se finchè non c'è la firma è meglio non sbilanciarsi, abbiamo fatto dei passi avanti nella trattativa e sono fiducioso sul fatto che dovrei rimanere qui".
Questa tutta la griglia di partenza:
1 27 Casey STONER AUS Repsol Honda Team Honda 274,0 1'33.138
2 1 Jorge LORENZO SPA Yamaha Factory Racing Yamaha 271,7 1'33.258 0.120 / 0.120
3 26 Dani PEDROSA SPA Repsol Honda Team Honda 276,6 1'33.318 0.180 / 0.060
4 11 Ben SPIES USA Yamaha Factory Racing Yamaha 269,6 1'33.947 0.809 / 0.629
5 58 Marco SIMONCELLI ITA San Carlo Honda Gresini Honda 267,9 1'33.990 0.852 / 0.043
6 4 Andrea DOVIZIOSO ITA Repsol Honda Team Honda 273,8 1'34.026 0.888 / 0.036
7 5 Colin EDWARDS USA Monster Yamaha Tech 3 Yamaha 266,4 1'34.054 0.916 / 0.028
8 19 Alvaro BAUTISTA SPA Rizla Suzuki MotoGP Suzuki 274,6 1'34.360 1.222 / 0.306
9 8 Hector BARBERA SPA Mapfre Aspar Team MotoGP Ducati 274,7 1'34.592 1.454 / 0.232
10 7 Hiroshi AOYAMA JPN San Carlo Honda Gresini Honda 274,8 1'34.637 1.499 / 0.045
11 46 Valentino ROSSI ITA Ducati Team Ducati 271,2 1'34.676 1.538 / 0.039
12 17 Karel ABRAHAM CZE Cardion AB Motoracing Ducati 273,3 1'34.727 1.589 / 0.051
13 35 Cal CRUTCHLOW GBR Monster Yamaha Tech 3 Yamaha 267,7 1'34.791 1.653 / 0.064
14 14 Randy DE PUNIET FRA Pramac Racing Team Ducati 268,9 1'34.870 1.732 / 0.079
15 69 Nicky HAYDEN USA Ducati Team Ducati 271,8 1'34.955 1.817 / 0.085
16 65 Loris CAPIROSSI ITA Pramac Racing Team Ducati 270,7 1'35.502 2.364 / 0.547
17 24 Toni ELIAS SPA LCR Honda MotoGP Honda 272,6 1'36.167
In Moto 2 la pole è andata al tedesco Bradl, davanti a Marquez e Takahashi. Tra gli italiani settimo Iannone e ottavo Pirro, mentre Corsi partirà solo in quindicesima posizione.
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
Nessun commento:
Posta un commento