sabato 3 settembre 2011
Solo 1-0 con le Far Oer ma la Nazionale è quasi qualificata
Basta un 1-0 in terra delle Far Oer per proiettarci nel prossimo Europeo del 2012, un 1-0 firmato Cassano, ma viziato da un fuorigioco che sfugge al guardialinee ungherese.
Il risultato finale lascia piuttosto perplesso a fine gara il ct Prandelli che si aspettava di più dalla stessa squadra che un mese fa ha piegato i campioni del mondo della Spagna.
L'Italia parte decisamente bene e rischia di andare in vantaggio già dopo trenta secondi con Montolivo. Le Far Oer soffrono a centrocampo e vengono subito schiacciate nella propria area di rigore. Gli azzurri costruiscono azioni pericolose finché al 10' Cassano, imbeccato da un lancio di Pirlo, si ritrova a tu per tu col portiere Torgard e infila il gol del vantaggio.
L'allenatore delle Far Oer guarda preoccupato il cronometro, ha paura di un'altra goleada come quella di Firenze. Infatti l'Italia continua a macinare gioco con triangolazioni e azioni veloci che continuano a mettere in crisi gli avversari.
Ma dopo venti minuti di gioco qualcosa cambia. L'azione dell'Italia diventa più lenta, Criscito e Maggio non riescono più a spingere, Pirlo e Montolivo sono in difficoltà e Rossi, che già lo era dall'inizio del match, lo è ancora di più.
Pepito sembra spaesato, non riesce a finalizzare le trame azzurre e viene spesso anticipato.
Un attimo di appanamento della squadra ci può stare ma poi sono addirittura le Far Oer a rendersi pericolose, cogliendo un palo clamoroso in contropiede. Campanello di allarme che ci fa preoccupare.
Il primo tempo finisce senza ulteriori emozioni, Prandelli conferma la squadra anche nel secondo.
Partiamo forte ma non cambia nulla. Al 13' esce uno spento Rossi per Pazzini. Il gioco della Nazionale non è fluido e Prandelli decide di inserire Aquilani per Thiago Motta per dare più qualità alla mediana.
La squadra azzurra sbanda e rischia di essere riacciuffata più volte, come quando Holst colpisce la traversa a Buffon battuto, o come quando all'80', dopo un liscio di Chiellini, ancora Holst sfiora il pareggio.
A 5' dal termine entra Balotelli ma non cambia molto. Finisce 1-0 per noi, ci prendiamo i tre punti e torniamo in Italia per prepare la Slovenia. Lì sapremo di essere veramnte in Europa.
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
Nessun commento:
Posta un commento